top of page

Diario del campus "Accadrà domani"

L’azione del Campus si è svolta in viale In viale Fulvio Testi al 121, nell’ex Manifattura Tabacchi sede del Museo Interattivo del Cinema (MIC).

 

Si è formato un gruppetto di corsisti (20 persone) delle varie sedi delle attività “Da chi sa a chi non sa” che ha aderito con molto interesse e ancor maggiore curiosità a questa proposta.

 

L’interrogativo comune a tutti noi partecipanti era: avremmo forse imparato a riprendere qualche soggetto In modo particolare o addirittura a realizzare un videoclip? No, niente di tutto questo.

 

Da “operatori” ci siamo ritrovati attori. L’impensabile è stato realizzato grazie all’abilità della fantasiosa regista Giovanna Volpi che, sulla base di una semplice traccia, ha consentito a ciascuno di noi di esprimersi e raccontarsi come meglio poteva e sapeva.
 

Dopo le prime perplessità abbiamo gettato alle spalle e addirittura scordato chi la propria timidezza, chi le incertezze ,chi la pancia un po’ prominente, chi i capelli bianchi, chi gli occhiali da vista.

 

E’ stato come un salto nel vuoto, abbiamo invece scoperto in noi capacità che non pensavamo di possedere.

Abbiamo anche riso gli uni degli altri e soprattutto di noi stessi ,è stato uno spezzone di vita gioioso e inaspettato, una esperienza indimenticabile che ci ha insegnato a vivere con leggerezza e serenità la nostra età e soprattutto a capire quanto è bello stare insieme, condividere sorrisi e storie.

 

Il risultato delle tante riprese sarà un corto di 15’ che si potrà vedere il 28 novembre, durante il Seminario di chiusura
del progetto, dal titolo CHE BELLA GIOVENTU’.

bottom of page